Meglio di OnlyFans

Il vostro lavoro quotidiano: come creare in modo efficiente 4-6 ore di contenuti coinvolgenti

Può essere difficile trovare ore di contenuti interessanti ogni giorno. Può essere difficile essere produttivi senza perdere qualità, sia che si tratti di trasmissioni, di video per YouTube o di esperti di social media. Ma è possibile rendere più efficiente il processo di creazione dei contenuti e raggiungere gli obiettivi giornalieri se si dispone delle tattiche, delle capacità di gestione del tempo e degli strumenti giusti.

Questo tutorial offre ai creatori di grandi volumi consigli utili su come pianificare, gestire e realizzare flussi di lavoro efficienti che producano materiale interessante ogni giorno.

Perché è importante creare contenuti velocemente

Il tempo è denaro per i creatori. È possibile creare più contenuti validi se si lavora in modo più rapido e intelligente. Questo significa maggiore coinvolgimento, crescita e possibili guadagni. Ma essere efficienti non significa solo fare molte cose, ma anche assicurarsi che ogni contenuto sia in sintonia con il pubblico e faccia ciò che deve fare.

Con queste strategie potrete finalmente prendere in mano la vostra routine creativa quotidiana lavorando in modo più intelligente, non più difficile.

Imparate a gestire il vostro tempo in modo da poter creare ogni giorno.

Il tempo è limitato e con così tante cose da fare è necessario un modo sistematico per gestirlo. Ecco come sfruttare al meglio ogni secondo:

1. Assicuratevi di sapere cosa volete fare ogni giorno.

Sapete cosa dovete fare quando vi svegliate la mattina. Trasformate le grandi ambizioni, come realizzare un video o scrivere un post sul blog, in attività più piccole e realizzabili.

Utilizzate un task manager come Todoist o Notion per annotare i vostri obiettivi quotidiani.
Utilizzate la Matrice di Eisenhower per capire quali sono i compiti più importanti. Innanzitutto, prestate attenzione a ciò che è urgente e significativo.

2. Ritagliatevi del tempo per la vostra giornata

Il blocco del tempo è un modo per gestire la giornata assegnando a determinate faccende una certa quantità di tempo. Per esempio:

  • Dalle 9:00 alle 10:00: Scrittura della sceneggiatura
  • Dalle 10:00 alle 10:30: Allestimento e controllo dell'attrezzatura
  • Riprese dalle 10:30 alle 12:00

Concentrando le energie su una cosa alla volta, questo metodo aiuta a smettere di fare più cose contemporaneamente.

Google Calendar o Clockify sono due strumenti da utilizzare per impostare avvisi di blocco dell'orario.

3. Il metodo del Pomodoro

Questo trucco per gestire il vostro tempo separa il lavoro in periodi di tempo mirati (ad esempio 25 minuti) con brevi pause tra l'uno e l'altro. Se concedete al vostro cervello pause regolari, vi stupirete di quanto riuscirete a fare.

Utilizzate app come Focus Booster o Forest per stabilire dei timer e rendervi responsabili.

Batching dei contenuti: lavorare in modo più intelligente, non più difficile

Per le persone che producono molti contenuti, il batching rappresenta una svolta. Il batching consente di creare numerosi contenuti in una volta sola, anziché uno alla volta. In questo modo si risparmia tempo e si diventa più produttivi.

1. Stabilire i temi di ogni settimana

Per facilitare la riflessione sul vostro materiale, proponete ogni settimana degli argomenti o delle categorie da trattare.

  • Potreste passare il lunedì e il mercoledì a fare video.
  • Giovedì e venerdì potrebbero essere dedicati alla scrittura o alla realizzazione di immagini.

Questo modo di pensare consente di non dover passare continuamente da un progetto all'altro.

2. Raggruppare compiti simili

Mettete insieme i lavori che sono correlati, in modo da potervi concentrare su un tipo di attività alla volta. Ad esempio:

  • Scrivere tutti i copioni video della settimana in una volta sola.
  • Girare una serie di video di fila nello stesso giorno.
  • È possibile modificare sia le fotografie che i video nella stessa sessione.

Il "cambio di contesto" può rallentare il lavoro quando si passa da un'attività all'altra non collegata.

3. Preparare le risorse in anticipo

Se state producendo materiale visivo, preparate in anticipo i B-roll, i modelli o gli elementi di design. In questo modo le sessioni di produzione saranno meno pesanti.

Canva è un ottimo strumento per creare modelli di design e Pexels ed Envato sono ottimi posti per trovare foto e video di stock.

Ottimizzazione del flusso di lavoro per un'esecuzione senza intoppi

Un flusso di lavoro disordinato potrebbe impedirvi di portare a termine le cose, anche se avete obiettivi fantastici. Dedicare del tempo a migliorare il vostro modo di lavorare vi aiuterà a rimanere coerenti e a ridurre i vostri livelli di stress.

1. Utilizzare strumenti per la gestione dei progetti

Quando si producono molti contenuti, è molto importante rimanere organizzati. Potete vedere i vostri compiti, le scadenze e i progressi in strumenti come Trello o Asana.

Suggerimento: Per rendere le cose più chiare, assegnate a ciascun tipo di contenuto una scadenza e assegnategli un codice colore.

2. Utilizzate i vostri contenuti in modo diverso

Non create una nuova ruota per ogni piattaforma. Il repurposing consente di modificare facilmente il materiale attuale in modo che funzioni per nuovi formati o pubblici.

  • Creare brevi clip da un video lungo per Instagram Reels o TikTok.
  • Create brevi post per Twitter che riassumano gli articoli.
  • Utilizzare parti di podcast nei cortometraggi di YouTube.

3. Semplificare la configurazione

Siate sempre pronti a utilizzare gli strumenti, le attrezzature e l'ambiente. Piccole modifiche potrebbero farvi risparmiare molto tempo nel processo di produzione.

  • Preparate in anticipo le posizioni della macchina fotografica e delle luci.
  • Per evitare di perdere tempo a cercare le cose che vi servono, tenete pulita la vostra area di lavoro.
  • Per le attività che si ripetono più volte, come il montaggio di video, utilizzate scorciatoie e modelli.

4. Tenere d'occhio le prestazioni - imparare e cambiare

Capire quali sono i contenuti che funzionano meglio vi eviterà di perdere tempo con tecniche che non danno risultati.

Monitorare il coinvolgimento: Utilizzate strumenti di analisi come Google Analytics, YouTube Studio o Instagram Insights per vedere cosa piace al vostro pubblico.
Iterare: Concentrarsi sui tipi di materiale che funzionano bene e migliorare o eliminare quelli che non funzionano.

Strumenti e abitudini per rimanere coerenti

Per essere costantemente produttivi, è necessario sviluppare routine e utilizzare tecnologie per risparmiare tempo che si adattino al vostro stile di vita creativo. Ecco alcune cose a cui pensare:

1. Rendete automatiche le attività che svolgete più volte.

Automatizzando le cose si ha più tempo per pensare in modo creativo. Utilizzate strumenti come questi per automatizzare i programmi di pubblicazione, i messaggi del pubblico o il backup dei file:

  • Utilizzate Buffer o Later per pianificare i post su diverse piattaforme.
  • Zapier per automatizzare attività come "Salva automaticamente le foto di Instagram su Dropbox".

2. Rimanere motivati e non farsi prendere dalla stanchezza

La creatività non cresce nel vuoto. Ogni settimana trovate il tempo per rilassarvi, leggere, guardare o ascoltare qualcosa che vi ispiri. Una piccola passeggiata all'aperto può aiutarvi a far fluire di nuovo la vostra creatività.

Suggerimento bonus: Usate la "regola dei 2 minuti" per fare subito piccole cose facili invece di rimandarle. Ad esempio, rispondete a un'e-mail o tagliate rapidamente un video.

Mettere tutto insieme

Esempio Come funzionano le cose

  • Fase 1 (mattina): Dedicare un'ora alla ricerca e alla stesura di sceneggiature per due nuovi concetti video.
  • Fase 2 (mezzogiorno): Girare due filmati previsti (2 ore)
  • Fase 3: Montaggio delle clip per TikTok e Instagram Reel (2 ore) nel pomeriggio
  • Fase 4 (sera): Usare Buffer per pianificare i post di domani (30 minuti)

È possibile creare contenuti validi e utili in 4-6 ore se si suddivide il flusso di lavoro in parti più piccole e ci si concentra su una alla volta.

Prendete in mano il vostro processo creativo.

La produzione di materiale interessante non deve necessariamente occupare molto tempo o sforzi. Utilizzando i suggerimenti per la gestione del tempo, il batching, l'ottimizzazione del flusso di lavoro e l'utilizzo degli strumenti contenuti in questo articolo, non solo riuscirete a fare di più, ma vi divertirete anche nel processo.

Iniziate subito a utilizzare questi suggerimenti e vedrete come riuscirete a trasformare rapidamente le vostre idee in opere d'arte interessanti e utili.