Patreon è diventata una delle piattaforme più popolari per i creatori che cercano di monetizzare i propri contenuti attraverso iscrizioni e vantaggi esclusivi. Se siete un artista, un musicista, uno scrittore o qualsiasi altro tipo di creatore di contenuti, potreste chiedervi se Patreon è gratuito. La risposta breve è: sì, è gratuito all'inizio, ma ci sono diversi costi importanti da pagare una volta che si inizia a guadagnare attraverso la piattaforma. Questo articolo illustra nei dettagli cosa è gratuito su Patreon e come funziona la tariffazione sia per i creatori che per i sostenitori.

L'adesione a Patreon è gratuita?
Patreon offre ai creatori un modo accessibile per iniziare a monetizzare i propri contenuti senza alcun costo iniziale. L'iscrizione alla piattaforma è completamente gratuita e non ci sono spese iniziali o costi di iscrizione. Se siete un musicista indipendente, un artista visivo, un podcaster, uno scrittore o qualsiasi altro tipo di creatore di contenuti, potete iniziare subito a costruire la vostra comunità e a offrire iscrizioni al vostro pubblico. Questo rende Patreon un'opzione interessante per i creatori che hanno appena iniziato e non vogliono investire in una piattaforma che li fa pagare prima ancora di iniziare a guadagnare.
Una volta creato il vostro account, potete immediatamente pubblicare contenuti, interagire con i vostri fan e iniziare a offrire vantaggi esclusivi a chi sceglie di sostenervi attraverso l'iscrizione a pagamento. Come creatori, potete personalizzare la vostra pagina Patreon, impostare livelli di adesione e offrire vari tipi di ricompense, come contenuti dietro le quinte, accesso anticipato a nuovi lavori e altri vantaggi a seconda del piano tariffario scelto. Avete il pieno controllo su come i vostri contenuti vengono condivisi, su chi li può vedere e su quali contenuti vengono resi disponibili ai vostri sostenitori paganti.
Sebbene l'iscrizione a Patreon sia gratuita, è importante riconoscere che ci sono dei costi da sostenere una volta che si inizia a guadagnare. La piattaforma non addebita alcun costo per la semplice iscrizione o per la creazione della pagina. Tuttavia, nel momento in cui iniziate a monetizzare i vostri contenuti, sarete soggetti a due tipi principali di commissioni: le commissioni per i creatori e le commissioni per l'elaborazione dei pagamenti. Queste commissioni sono fondamentali da capire perché possono incidere in modo significativo sui guadagni, soprattutto quando la comunità cresce e si attirano più clienti.
Quindi, se da un lato Patreon offre un modo semplice e gratuito per iniziare, dall'altro è necessario essere preparati a queste commissioni continue che entrano in gioco una volta che si guadagna attraverso la piattaforma. Queste commissioni vengono sottratte automaticamente dai vostri guadagni mensili, il che significa che non dovete preoccuparvi di gestire manualmente i pagamenti, anche se è importante essere consapevoli di come queste commissioni possano influire sulla vostra redditività complessiva.
Tariffe di Patreon: Cosa si paga davvero?
Patreon è una piattaforma eccellente per i creatori che vogliono generare un flusso di reddito costante attraverso gli abbonamenti. Tuttavia, per prendere una decisione informata è fondamentale capire quali sono le spese che comporta l'utilizzo della piattaforma. Sebbene l'adesione a Patreon sia gratuita, i creatori devono pagare commissioni specifiche una volta che iniziano a guadagnare attraverso la piattaforma. Queste commissioni possono avere un impatto significativo sulle entrate e si dividono in due categorie principali: le commissioni per i creatori e le commissioni per l'elaborazione dei pagamenti. Analizziamole in dettaglio.
Commissioni per i creatori: Quanto prende Patreon?
Le commissioni per i creatori di Patreon dipendono dal piano tariffario selezionato. Queste tariffe sono addebitate come percentuale dei guadagni ottenuti sulla piattaforma e più il piano è avanzato, più la tariffa è alta. Ecco un approfondimento su ciascun piano e su ciò che si ottiene in cambio della percentuale che Patreon preleva dai guadagni mensili:
Patreon Lite: 5% Fee
Il piano Lite è l'opzione più semplice e di base, pensata per i creatori che hanno appena iniziato a costruire la loro comunità su Patreon. Con un costo di 5%, questo piano è relativamente conveniente, ma presenta alcune limitazioni. I creatori del piano Lite hanno accesso alle funzioni di base, tra cui:
- Una pagina personale di Patreon: È qui che potete mostrare il vostro lavoro e interagire con i vostri clienti.
- Strumenti di comunicazione: I creatori possono inviare messaggi ai loro clienti e interagire con loro attraverso post e commenti.
- Contenuto pubblico: Potete condividere i post pubblici per attirare nuovi follower sulla vostra pagina.
Tuttavia, in questo piano mancano alcune importanti funzioni che sono invece incluse nelle opzioni più avanzate:
- Nessun livello di appartenenza: Non è possibile creare diversi livelli di supporto per gli utenti. Tutti gli utenti avranno accesso agli stessi contenuti.
- Nessuna analisi: Senza l'accesso a dati analitici dettagliati, non è possibile monitorare il coinvolgimento dei clienti con i contenuti o ottimizzare le offerte.
- Personalizzazione limitata: Il piano Lite fornisce le funzionalità di base, ma non offre le opzioni più avanzate necessarie per la crescita.
Questo piano è ideale per i creatori che stanno testando le acque e non hanno ancora bisogno di funzioni complesse.
Patreon Pro: 8% Quota
Il piano Pro prevede un costo di 8% ed è rivolto ai creatori che desiderano coinvolgere la propria comunità in modo più profondo e aumentare le proprie entrate. Con questo piano, i creatori ottengono l'accesso a funzionalità aggiuntive che contribuiscono a migliorare l'esperienza dell'utente e l'offerta di iscrizione:
- Livelli di appartenenza: Potete creare diversi livelli di supporto per i vostri clienti, offrendo ricompense uniche per ogni livello. In questo modo è possibile personalizzare l'esperienza dei diversi clienti in base al loro livello di supporto.
- Analitica: Patreon fornisce preziose informazioni sul comportamento dei vostri sostenitori, aiutandovi a monitorare il coinvolgimento, le entrate e altre metriche di performance. Questo è essenziale per far crescere la vostra comunità e prendere decisioni informate sulla creazione di contenuti e sulle ricompense.
- Premi personalizzabili: Come membro Pro, potete offrire premi adatti al vostro pubblico, come contenuti esclusivi, filmati dietro le quinte o altri vantaggi.
La tariffa 8% può sembrare più alta del piano Lite, ma le funzioni e gli strumenti aggiuntivi possono giustificare il costo se si vuole far crescere una comunità più coinvolta e diversificata.
Premio Patreon: 12% Quota
Il piano Premium prevede un canone di 12% ed è più adatto ai creatori che hanno grandi comunità e necessitano di funzionalità ancora più avanzate. Questo piano è pensato per i creatori che gestiscono attività più complesse e hanno bisogno di strumenti aggiuntivi per scalare le loro operazioni. Le caratteristiche principali includono:
- Integrazione merceologica: Potete vendere merce come parte delle vostre offerte di iscrizione, consentendo ai clienti di ricevere articoli esclusivi insieme ai contenuti digitali.
- Conti di squadra: Questo piano consente di gestire più membri del team che possono aiutare nella creazione di contenuti, nella gestione della community o in altri aspetti della vostra attività.
- Assistenza prioritaria: I membri Premium hanno un accesso più rapido al team di supporto di Patreon, che garantisce una rapida risoluzione dei problemi.
Il canone 12% è il più alto dei tre piani, ma fornisce il set di strumenti più robusto per i creatori che hanno bisogno di funzioni avanzate per gestire e far crescere efficacemente le loro community.
Come vengono detratte le commissioni
Patreon detrae le commissioni della piattaforma dai vostri guadagni ogni mese. Più entrate si generano, più si finisce per pagare le commissioni. È importante tenere conto di questi costi quando si stimano le entrate mensili. La piattaforma non applica commissioni iniziali, quindi la struttura delle commissioni si basa principalmente sui guadagni e sul piano scelto.

Commissioni di elaborazione dei pagamenti: Quanto si paga per ogni transazione?
Oltre alle commissioni per i creatori, Patreon addebita anche le commissioni di elaborazione dei pagamenti per ogni transazione effettuata dai sostenitori. Queste commissioni sono separate da quelle della piattaforma e vengono pagate direttamente ai processori di pagamento (come PayPal, società di carte di credito, ecc.). Le commissioni di elaborazione variano in base a diversi fattori, tra cui il metodo di pagamento e l'importo della donazione.
Per i pagamenti in dollari USA (USD):
- Per pagamenti superiori a $3: La commissione di elaborazione è pari al 2,9% dell'importo della transazione, più $0,30 per transazione.
Esempio: Se un mecenate impegna $10, la commissione di elaborazione sarà di $0,59 (2,9% di $10 + $0,30). - Per pagamenti pari o inferiori a $3: La commissione sale al 5% dell'importo della transazione, più $0,10 per transazione.
Esempio: Se un mecenate impegna $2, la commissione di elaborazione sarà di $0,20 (5% di $2 + $0,10).
Queste spese di elaborazione vengono detratte automaticamente dalla donazione di ciascun sostenitore prima che venga trasferita sul vostro conto. In qualità di creatore, è essenziale tenere conto di questi costi quando si calcola quanto si riceverà effettivamente da ogni donazione.
Pagamenti internazionali:
Se un sostenitore utilizza PayPal e si trova al di fuori degli Stati Uniti, Patreon applica un supplemento di 1% sulle spese di elaborazione del pagamento. Si tratta di una considerazione importante per i creatori che hanno clienti internazionali, in quanto può aumentare il costo dell'elaborazione dei pagamenti da fuori degli Stati Uniti.
Per esempioSe un mecenate proveniente da fuori degli Stati Uniti effettua una donazione di $10 tramite PayPal, la commissione di elaborazione potrebbe essere più alta a causa del sovrapprezzo aggiuntivo.
Sebbene queste spese di elaborazione dei pagamenti possano aumentare, sono standard per la maggior parte delle piattaforme di pagamento online. È importante ricordare che questi costi vengono detratti automaticamente dai vostri guadagni, quindi non dovrete gestirli direttamente.
Si possono offrire livelli o iscrizioni gratuite su Patreon?
Una limitazione significativa di Patreon è che non consente ai creatori di offrire livelli di iscrizione gratuiti o di consentire agli utenti di aderire con un impegno di $0. A differenza di altre piattaforme, come Ko-fi o Podia, che consentono ai creatori di offrire l'accesso gratuito a determinati contenuti o di creare un livello gratuito, Patreon è un modello più diretto, pay-to-play.
Sebbene sia possibile rendere pubblici alcuni post, ciò non equivale a offrire un livello di iscrizione gratuito. I non patroni possono seguire la vostra pagina e visualizzare i post pubblici, ma non potranno accedere ai contenuti riservati ai patroni a meno che non sottoscrivano un impegno di almeno $1 al mese.
Cosa significa per i creatori?
Questa limitazione significa che i creatori su Patreon non possono utilizzare la strategia dell'offerta di contenuti gratuiti come un modo per attrarre seguaci o costruire un coinvolgimento prima di chiedere loro di pagare. Ad esempio, molti creatori su altre piattaforme utilizzano contenuti gratuiti o accessi gratuiti a tempo limitato per attirare potenziali clienti, offrendo un modo semplice per coinvolgere il pubblico non pagante e convertirlo eventualmente in clienti paganti.
Su Patreon, i non sostenitori possono seguire il vostro profilo per ricevere aggiornamenti, ma non possono accedere a contenuti esclusivi se non diventano sostenitori paganti. Questo modello a pagamento può essere sia un vantaggio che uno svantaggio. Semplifica la struttura della piattaforma, ma limita la possibilità di far crescere la comunità con una transizione graduale da gratuita a a pagamento.
In conclusione, anche se Patreon offre una piattaforma gratuita per iniziare, le spese possono aumentare con la crescita della comunità. Le commissioni per i creatori, che vanno da 5% a 12%, dipendono dal piano scelto e le commissioni di elaborazione dei pagamenti possono ulteriormente intaccare i guadagni. Questi costi sono essenziali da considerare quando si decide se Patreon è la piattaforma giusta per la monetizzazione dei contenuti. Inoltre, l'impossibilità di offrire livelli di iscrizione o contenuti gratuiti limita alcune strategie di marketing, rendendo Patreon una piattaforma più rigida rispetto ad altre che consentono una maggiore flessibilità.
Posso usare Patreon gratuitamente? Come funzionano le iscrizioni gratuite
Patreon è spesso noto per il suo modello di iscrizione a pagamento, ma sapevate che i fan possono iscriversi a Patreon anche gratuitamente? Questa sezione spiega come funziona l'iscrizione gratuita, a cosa si può accedere e come si può passare a un'iscrizione a pagamento se si sceglie di sostenere più profondamente i propri creatori preferiti.
Chi può iscriversi gratuitamente?
Tutti i fan hanno la possibilità di aderire a Patreon gratuitamente, ma questo dipende dal fatto che il creatore offra o meno un livello di adesione gratuito. Alcuni creatori potrebbero mettere in evidenza le loro offerte a pagamento solo sulla loro pagina, ma se un creatore ha un'opzione gratuita, vedrete un pulsante "Iscriviti gratuitamente" sul suo profilo Patreon.
Quando ci si iscrive gratuitamente a Patreon di un creatore, si può rimanere aggiornati sui suoi contenuti, ricevere notifiche sui nuovi post e interagire con lui in qualche modo senza dover pagare. È un modo per i fan di seguire i creatori e di impegnarsi con loro senza un impegno finanziario.
A cosa posso accedere quando mi iscrivo gratuitamente?
Come membro gratuito, potete accedere alle seguenti funzioni:
- Aggiornamenti del creatore: Riceverete gli aggiornamenti sui nuovi post e contenuti direttamente nella vostra casella di posta, in modo da non perdere nessun annuncio importante o contenuto condiviso dal creatore.
- Contenuto pubblico: Alcuni creatori rendono pubblici determinati post, il che significa che è possibile visualizzarli e interagire con essi. Tuttavia, non sarà possibile accedere a contenuti esclusivi o a ricompense riservate agli utenti paganti, a meno che non si passi a un livello a pagamento.
- Coinvolgimento della comunità: L'iscrizione gratuita può consentire di seguire e commentare i post se il creatore ha abilitato questa funzione. Sebbene alcuni post e interazioni siano disponibili solo per i membri a pagamento, questa opzione consente di rimanere connessi.
Passaggio a un abbonamento a pagamento
Mentre alcuni creatori possono offrire solo l'iscrizione gratuita, molti altri offrono sia livelli gratuiti che a pagamento. Se volete accedere a contenuti esclusivi o a vantaggi speciali, potete facilmente passare a un'iscrizione a pagamento in qualsiasi momento. Ecco come fare:
Sul desktop:
- Andate al vostro profilo di membro.
- Passare alla vista membro toccando l'immagine del profilo nell'angolo in alto a destra dello schermo.
- Fare clic sull'icona Membership accanto all'immagine del profilo per visualizzare un elenco di tutte le iscrizioni.
- Scegliere il profilo del creatore che si desidera aggiornare dall'elenco.
- Toccare il pulsante Aggiorna iscrizione.
- Selezionare il livello di appartenenza desiderato e seguire le istruzioni per completare l'aggiornamento.
Sull'App:
- Aprite l'app e toccate l'immagine del vostro profilo nell'angolo in alto a destra per accedere al vostro account.
- Toccare l'icona Membership in alto a destra.
- Apparirà un elenco di tutti i vostri abbonamenti. Toccare quella che si desidera aggiornare.
- Toccare il pulsante Upgrade Membership e scegliere il livello a cui si desidera aderire.
- Seguite le istruzioni per completare il passaggio e sbloccare i nuovi vantaggi dell'iscrizione.
Una volta effettuato l'upgrade, si avrà accesso a contenuti esclusivi, ricompense e altri vantaggi basati sul sistema di livelli del creatore.
Sebbene Patreon sia spesso considerata una piattaforma a pagamento, offre ai fan la flessibilità di iscriversi gratuitamente, consentendo loro di rimanere in contatto con i creatori e di ricevere aggiornamenti senza impegno finanziario. I membri gratuiti possono accedere ai contenuti pubblici e interagire con i creatori attraverso post e aggiornamenti, ma se si desidera sbloccare contenuti esclusivi o ricompense speciali, è sempre possibile passare a un'iscrizione a pagamento in qualsiasi momento. Questa caratteristica consente ai fan di provare facilmente la piattaforma e di vedere cosa hanno da offrire i creatori prima di sottoscrivere un abbonamento.

Provate Fanspicy oggi stesso: Inizia gratis, conserva più guadagni e costruisci il tuo impero creativo
A FanspicyCrediamo che i creatori debbano avere la libertà di concentrarsi sul proprio mestiere e sulla propria creatività, senza doversi preoccupare di commissioni elevate o di complicate strutture tariffarie. Ecco perché siamo orgogliosi di offrire una prova gratuita per aiutarvi a esplorare la nostra piattaforma e vedere esattamente come possiamo supportare il vostro viaggio, senza alcun impegno finanziario iniziale. Potrete immergervi, impostare il vostro profilo e iniziare a creare contenuti senza lo stress di commissioni iniziali o costi nascosti.
Che siate modelli, artisti, influencer o creatori di qualsiasi tipo, Fanspicy vi offre un modo privo di rischi per iniziare. Non ci sono costi iniziali per iniziare, in modo da poter testare la piattaforma, vedere come funziona per il vostro pubblico e decidere se è la soluzione giusta. La nostra prova gratuita vi dà pieno accesso alle funzioni che vi permettono di interagire con i vostri fan, trasmettere in diretta, pubblicare contenuti esclusivi e molto altro ancora, dandovi un'idea concreta di come Fanspicy possa aiutarvi a far crescere il vostro marchio e a monetizzare i vostri contenuti.
- Nessuna tassa nascosta: Trattenete più di quanto guadagnate: Fanspicy dà la priorità ai creatori offrendo 80% delle entrate derivanti da iscrizioni, post e messaggi, con una commissione di piattaforma di soli 20%. I creatori di alto livello possono mantenere 94% con una commissione ridotta di 6%. Ciò consente ai creatori di massimizzare i guadagni concentrandosi sui contenuti.
- Opzioni di pagamento flessibili: Su misura per voi: Fanspicy offre diversi metodi di pagamento, tra cui PayPal, bonifici bancari, criptovalute e Paxum. Avete il controllo su come e quando venite pagati, con un accesso sicuro e facile ai vostri fondi in tutto il mondo.
- Integrazione perfetta dei social media: Aumenta la tua crescita: Fanspicy semplifica la condivisione del vostro profilo su piattaforme di social media come Instagram, TikTok e Snapchat. Le funzioni di live streaming vi aiutano a coinvolgere i vostri fan in tempo reale, aumentando l'interazione con il pubblico e il potenziale di guadagno.
- Portata globale: Comunicazione senza sforzo: Lo strumento di traduzione automatica consente di comunicare con i fan di tutto il mondo nella loro lingua madre, abbattendo le barriere linguistiche e ampliando il pubblico.
- Entrare a far parte di una comunità fiorente: Connettetevi e crescete: Fanspicy offre una comunità di supporto di oltre 20.000 creatori. Che siate agli inizi o già affermati, potete collaborare, imparare e crescere con altri creatori.
- Una piattaforma costruita per i creatori: Fanspicy fornisce gli strumenti necessari ai creatori per avere successo, tra cui pagamenti flessibili, live streaming, integrazione con i social media e strumenti di comunicazione globale. È progettato per supportare i creatori in ogni fase del loro percorso.
Iniziare gratuitamente oggi
Siete pronti a guadagnare facendo ciò che amate? Con Fanspicy è facile. Iscrivetevi oggi stesso gratuitamente e approfittate della nostra prova gratuita per esplorare la piattaforma senza alcun costo iniziale. Provate tutto ciò che Fanspicy ha da offrire, dal guadagnare denaro al connettersi con i propri fan in tempo reale. Senza costi iniziali e con una piattaforma che massimizza i vostri guadagni, non c'è nulla che vi impedisca di trasformare la vostra passione in profitto.
Non aspettate...unirsi a Fanspicy e iniziate a creare, connettervi e guadagnare come mai prima d'ora. Trasformiamo i vostri sogni creativi in realtà!
Conclusione
In conclusione, anche se Patreon offre una piattaforma gratuita per iniziare a lavorare come creatore, è importante sapere che ci sono diverse commissioni da pagare una volta che si inizia a guadagnare. Patreon addebita una percentuale delle entrate mensili, a seconda del piano scelto, oltre alle spese di elaborazione dei pagamenti. Questi costi possono aumentare in modo significativo con l'aumentare del numero di sostenitori, per cui è essenziale valutare se Patreon rimane la scelta migliore per la vostra attività di creatori a lungo termine.
Inoltre, Patreon ha delle limitazioni, come l'impossibilità di offrire livelli di iscrizione gratuiti e la mancanza di supporto per le prove gratuite. Sebbene sia uno strumento eccellente per costruire una comunità di sostenitori paganti, i creatori dovrebbero essere consapevoli delle tariffe e delle limitazioni della piattaforma quando pianificano la loro strategia di crescita. Piattaforme alternative come Podia, Ko-fi o SubscribeStar possono offrire strutture di prezzo e caratteristiche diverse, che potrebbero essere più adatte ai creatori che cercano maggiore flessibilità o tariffe più basse.
FAQ
1. Patreon è davvero gratuito?
L'iscrizione e la creazione di Patreon sono gratuite, ma i creatori devono pagare le commissioni della piattaforma (che vanno da 5% a 12%) sui guadagni ottenuti, oltre alle commissioni di elaborazione dei pagamenti in base ai metodi di pagamento dei loro sostenitori.
2. Posso offrire iscrizioni gratuite su Patreon?
No, Patreon non consente ai creatori di creare livelli di iscrizione gratuiti. I non-patroni possono seguire il vostro profilo e visualizzare i post impostati come "pubblici", ma non possono accedere ai contenuti riservati ai patroni a meno che non si impegnino a versare almeno $1 al mese.
3. Quali sono le spese associate all'utilizzo di Patreon?
Patreon addebita ai creatori una percentuale delle loro entrate, a seconda del piano scelto: 5% per il piano Lite, 8% per il piano Pro e 12% per il piano Premium. Inoltre, ci sono delle commissioni per l'elaborazione dei pagamenti, che variano in base al metodo di pagamento e all'importo.
4. Posso passare da Patreon a un'altra piattaforma in un secondo momento?
Sebbene sia possibile passare a un'altra piattaforma, può essere difficile spostare i patroni e i contenuti esistenti. Molti creatori trovano difficile convincere i loro clienti a cambiare piattaforma, soprattutto quando la loro comunità cresce.
5. Patreon offre prove gratuite?
No, Patreon non prevede prove gratuite per i creatori o i patroni. I creatori possono offrire post pubblici, ma non c'è alcuna possibilità per i patroni di accedere gratuitamente a contenuti esclusivi.